ReSolution: le novità della conferenza finale
L’obiettivo del progetto ReSolution, giunto al termine con la conferenza finale tenutasi a Bruxelles il 14 dicembre e cofinanziato dal programma europeo Erasmus+, è formare i professionisti dell’accompagnamento lavorativo per la (ri)mobilitazione dei disoccupati.
Le persone disoccupate costituiscono una grande fetta della popolazione compresa tra i 15 e i 64 anni d’età, per i quali l’inserimento socio-professionale è una sfida importante. Per i professionisti dell’accompagnamento sociale o professionale, diventa sempre più difficile sia reperire queste persone, sia mobilitarle per introdurle in un percorso di accompagnamento attraverso strumenti già esistenti. La difficoltà più grande riguarda i giovani vulnerabili “non inseriti in contesti lavorativi, di studio o formativi” (NEET), i cosiddetti “invisibili”, e per le persone disoccupate da più di un anno.
L’incontro conclusivo è stato anche occasione per la presentazione della piattaforma digitale (con tutorial e cassetta degli attrezzi) dedicata agli specialisti dell’accompagnamento professionale. Tutte le informazioni possono essere recuperate dal sito del progetto: https://www.projectresolution.eu/.
La Cooperativa Orso è quindi lieta di annunciare l’apertura del corso online gratuito (MOOC), aperto a tutti i professionisti del settore ricerca lavoro. Le risorse presenti sul MOOC sono disponibili in 6 lingue (francese, inglese, ungherese, italiano, spagnolo e catalano). È possibile registrarsi al link: https://resolutionproject.moodlecloud.com/login/index.php