Tecniche di project management nel sociale
DURATA DEL CORSO
20 ore · 1 volta la settimana (frequenza obbligatoria 70%) · orario preserale
SEDE Torino (Via Spalato, 63/d) e Asti (Via Crispi, 5)
DESCRIZIONE
Il sistema di finanziamento dei progetti richiede personale sempre più in grado di interagire con progetti complessi costruiti e realizzati attraverso la composizione di reti sempre più numerose ed articolate, di gestire contesti di co‑progettazione e co‑gestione in cui sono presenti gruppi di lavoro con provenienza e culture organizzative spesso diverse. La finalità del percorso formativo è fornire strumenti concreti per la gestione di progetti sociali attraverso gli strumenti del project management. Il project management va inteso come la pianficazione, l’organizazione il monitoraggio e controllo di tutti gli aspetti del progetto e di tutte le motivazioni che permettono la realizzazione degli obiettivi in un tempo prestabilito e con le risorse a disposizione. Il Project management quindi, anche in ambito sociale, deve saper gestire risorse, strumenti e fattori organizzativi volti alla realizzazione del progetto.
PROGRAMMA
- gestione processi di lavoro;
- gestione rete degli stakeholders;
- cenni di controllo di gestione e budgeting;
- elementi di rendicontazione;
- monitoraggio e valutazione.
DESTINATARI/E
Il percorso formativo è rivolto a persone con specializzazione in animazione socio‑educativa o laureate in ambito sociale/ umanistico o a persone diplomate con esperienza professionale pluriennale in campo sociale/educativo. Corso rivolto indifferentemente a persone di entrambi i sessi (L.125/91 art. 4).
COSTO
Il costo a carico del partecipante è pari a € 66,00 + € 16 per marca da bollo per tassa iscrizione
Scarica la scheda del corso